
Dopo aver fornito indicazioni e consigli su come caricare le valigie in auto per le vacanze, è utile approfondire l’argomento considerando anche la possibilità di caricare il tetto, attraverso l’ausilio di portapacchi e appositi contenitori aerodinamici.
Nel caso del carico sistemato in altezza è bene controllare sempre il fissaggio non solo dei bagagli, ma anche della struttura di supporto, specialmente se ci si serve di porta bici.
Come caricare i bagagli sul tetto
Caricare le valigie sul tetto dell’auto, in base a quanti bagagli sono stati preparati per andare in vacanza, è uno dei modi per preparare la propria auto per le vacanze in modo perfetto e ordinato. Prima, però, di sistemare le borse o le valigie, occorre sapere che bisogna rispettare delle norme legislative: il mezzo di trasporto non deve portare sul tetto un carico troppo pesante secondo la normativa n° 164 del Codice della Strada, e i bagagli non devono sporgere oltre un certo limite, ossia oltre i 30 cm distanti dai fari di posizione sia anteriori, sia posteriori. Se non si dovessero rispettare i limiti previsti dalla Legge, per salvaguardare la sicurezza dei passeggeri in auto e di altri mezzi di trasporto in strada, verranno applicate al conducente delle sanzioni.
Portapacchi e box di contenimento
Una corretta disposizione del carico sul tetto, oltre a garantire sicurezza e stabilità, riesce pure a offrire una buona risposta in fatto di consumi di carburante. Già la presenza di oggetti sul tetto dell’auto contribuisce a incrementare il coefficiente di aerodinamicità e quindi a generare un consumo più accentuato di carburante; diventa dunque fondamentale prevedere una disposizione studiata e logica per ridurre il possibile impatto aerodinamico e ottimizzare il consumo.
In questo senso i box di contenimento sono sempre molto apprezzati proprio perché pensati di forma affusolata e geometricamente ideale per fendere l’aria e ridurre gli attriti.
Una volta fissato il portapacchi è bene disporre sul basso i carichi più pesanti preferendo la parte centrale del telaio metallico. I carichi più leggeri è meglio lasciarli ai lati o anche sopra il primo strato di bagagli. Lo stesso vale per il box, che va riempito ponendo le valigie con peso maggiore più prossime alla base.
Consigli utili per caricare i bagagli in auto
Per caricare i bagagli sulla propria auto al meglio, ci sono alcuni accorgimenti da attuare:
· Sistemazione sicura delle valigie sul tetto. Se ovviamente si dovranno affrontare molti km per andare in vacanza, come un viaggio di almeno 100 km, occorre posizionare in modo adeguato e sicuro i numerosi bagagli all’interno del veicolo. Infatti, le valigie dovranno essere immobili e ben fissate tra loro, per evitare che si spostino e vadano a colpire il conducente o altri passeggeri nell’auto durante una brusca frenata o manovra. E’ sbagliato pensare che per un viaggio più breve il carico vada affrancato in maniera più superficiale o approssimativa.
· Collocare gli oggetti più utili vicino alla guida. Un esempio di oggetti che dovrebbero essere sempre a portata di mano, soprattutto durante i viaggi lunghi, sono le bottiglie di acqua o bibite, alcuni fazzoletti di riserva, salviettine, occhiali da sole e anche magari degli stuzzichini (come barrette, caramelle eccetera) da poter mangiare durante il tragitto per rimanere attivi con le giuste energie. Se questi oggetti dovessero essere posti lontano o nei bagagli, potrebbero essere difficili da raggiungere, perciò recuperarli durante la guida potrebbe diventare piuttosto rischioso.
· Non portare più bagagli del dovuto. Uno dei segreti per caricare meglio l’auto per un viaggio è ottimizzare gli spazi e portare solo l’indispensabile, sia per l’abbigliamento, sia per tutti gli altri oggetti che serviranno durante la vacanza. Il rischio di portare più valigie, accessori e indumenti potrebbe rendere più caotica la disposizione degli spazi interni dell’automobile.
· Pianificare in modo ottimale le composizioni nei bagagli. Sistemare gli oggetti e i vestiti all’interno delle valigie, confezionando il tutto in modo ordinato, è uno dei trucchi per gestire bene anche i bagagli all’interno dell’auto.