Come proporre meglio la propria auto usata prima della vendita
- Silviya Angelova
- 4 apr 2023
- Tempo di lettura: 3 min

Dopo un lungo periodo di crisi e di pandemia, diverse persone hanno deciso di acquistare un’auto di seconda mano. Quindi, sempre più venditori, anche privati, desiderosi magari di cambiare il proprio veicolo, hanno deciso di mettere il proprio mezzo sul mercato. Come fare, però, per poter vendere al meglio la propria auto usata? Ecco alcuni suggerimenti utili per rendere interessante e potenziare nel miglior modo possibile la propria vendita.
Curare l’aspetto estetico dell’auto usata
Avere cura della propria auto di seconda mano è fondamentale, soprattutto se poi si penserà di vendere il mezzo a nuovi compratori. Alcune delle attenzioni principali riguardano il lavaggio e la pulizia del veicolo, sia esternamente, sia internamente. Prestare attenzione e cura a eventuali macchie esterne impiegando prodotti idonei, spolverare gli interni eliminando residui e polveri, sono tutti dei gesti corretti per badare all’aspetto estetico del veicolo da vendere. Se non si dovesse essere predisposti a trattare con cura la propria auto usata, è possibile chiedere dei servizi completi a carrozzerie specializzate, le quali possono proporre degli ottimi prezzi per una pulizia integrale (anche tra i 100 e 200 euro). Non sempre è semplice conoscere i giusti prodotti per pulire al meglio l’aspetto del mezzo usato personale, perciò per non rischiare di rovinare qualche parte importante della carrozzeria, occorre rivolgersi a professionisti del settore, prima di mettere in vendita l’auto di seconda mano.
Scattare delle foto in modo professionale
Successivamente aver pensato di lucidare e pulire con cura l’auto usata, in procinto di venderla come privato ad un acquirente, occorre attuare una proposta di tipo commerciale a partire dalle foto. Le foto dell’auto usata saranno in parte il biglietto da visita del veicolo di seconda mano, perciò dovranno essere il più professionali possibile. Ci si può anche rivolgere ad un fotografo che lo fa di professione oppure affidarvi ad un buon cellulare di ultima generazione; il consiglio è quello di fotografare l’auto con la giusta luce e da molteplici angolazioni, per far vedere totalmente l’auto al nuovo acquirente. Dopo avere scattato le fotografie, si possono revisionare anche al pc con software specializzati per vedere sia la nitidezza, sia eventuali sfuocature poco piacevoli alla vista.
Trovare i giusti canali di vendita
Per vendere la propria auto usata bisogna scegliere i giusti canali di comunicazione per pubblicizzare il mezzo e metterlo sul mercato; sono presenti in Internet dei siti specifici nella vendita delle auto usate come autoscaut24.it e subito.it, fondamentali per promuovere al meglio la propria automobile. Su queste piattaforme è possibile presentare l’offerta di prezzo approssimativa da parte del venditore, le caratteristiche dell’auto e le foto relative. Un consiglio è anche lasciare disponibili i propri recapiti, in caso di vendita privata, per stipulare al meglio l’offerta con i nuovi acquirenti interessati al mezzo di seconda mano.
Un sito tra i più affidabili in fatto di acquisto auto usate in Emilia Romagna è compriamoautousateitalia.it, a cui è possibile rivolgersi per ottenere delle valutazioni interessanti, oggettive e veritiere da professionisti.
Trattare in modo consono con il nuovo acquirente
Ovviamente, i compratori incuriositi dall’offerta non devono essere presi in giro, per questo occorre stabilire il prezzo consono del veicolo usato senza essere troppo lontani dal valore dell’auto. Inoltre, è necessario essere trasparenti in merito all’intero iter burocratico e amministrativo del veicolo, quindi organizzarsi con la controparte su come effettuare il pagamento e dove è più conveniente fare il passaggio di proprietà. In questi casi è possibile rivolgersi alle agenzie pratiche auto nel comune della propria residenza, alla Motorizzazione oppure agi uffici specializzati del Pra.