Tutte le auto del Presidente
Sei curioso di sapere quali sono le auto del Presidente della Repubblica Italiana? Ovviamente si parla prevalentemente di Fiat, Alfa Romeo, Lancia e Maserati.
Le Lancia
L’auto per eccellenza del Presidente è una Lancia Flaminia cabrio che è stata realizzata nel 1960 dalla carrozzeria torinese Pininfarina e utilizzata, per la prima volta, da Gronchi. La vettura è cabriolet e ha una lunghezza di 335 cm, diventando circa 40 cm più lunga rispetto alla versione standard. Il motore è di 2.500 cc di cilindrata. Addirittura sono presenti quattro esemplari, tutte chiamate per nome: Belfiore, Belvedere, Belmonte e Belsito (la leggenda narra che questi siano i nomi di alcuni puledri che prestano servizio al Quirinale). In realtà vi era anche una quinta autovettura identica, ma questa è stata oggetto di dono da parte dell’Italia alla Regina Elisabetta d’Inghilterra, quando lei stesse venne in visita a Roma a inizio Anni Sessanta. Di quelle rimaste, due sono conservate in un museo, mentre le altre sono perfettamente funzionanti e utilizzate dal Presidente della Repubblica in occasione delle grandi cerimonie come, ad esempio, una nuova nomina oppure nelle più importanti ricorrenze.
Passando ad una quattro ruote più moderna ma rimanendo sempre in casa Lancia, l’idea più stravagante fu quella di Giorgio Napolitano che nel 2013 scelse per sé una Lancia Thema non certo italiana, ma costruita in America (auto che tra l’altro non ebbe grandi successi e il progetto si rivelò fallimentare). Nata sul telaio della Chrysler 300, nell’intera Europa venne tolta dai listini per scarsità di vendite e lo stesso negli Stati Uniti, dove la gente preferiva di gran lunga la versione nazional popolare della Chrysler. Attualmente la Thema viene comunque utilizzata in caso di pioggia durante le manifestazioni e in occasioni di alcuni spostamenti del Presidente.
Il Quirinale ha a disposizione anche alcune Lancia Thesis, parzialmente utilizzate in momenti particolari o su richiesta del Presidente di turno.
Le Maserati
In epoca più moderna un altro marchio che ha riscosso successo alla Presidenza della Repubblica Italiana è Maserati. Tra i modelli del brand prevalgono le Quattroporte. Un appassionato di queste vetture era il Presidente Pertini, il quale, negli Anni Ottanta, ha contribuito a dare lustro e visibilità all’azienda modenese. In alcune occasioni si sono viste anche delle Ghibli, mentre non sono molto apprezzati gli attuali suv. Le Maserati in possesso del Presidente della Repubblica sono state donate dalla casa costruttrice al Quirinale.
Fiat e Alfa Romeo
Oltre alle vetture di rappresentanza, il Presidente della Repubblica si serve anche si automobili “di contorno” sebbene non sarebbe giusto definirle in questo modo. Ci sono situazioni speciali che richiedono altri modelli.
Nel corso degli anni sono state moltissime le Fiat che hanno prestato servizio presso il Quirinale, a partire da una Fiat Torpedo che ha ospitato Mussolini e, passando per le varie 1100, 1300, 1500 e 1800, si arriva alla più “moderna” Fiat Argenta.
Dell’Alfa Romeo si ricordano invece le 2500 in versione blindata e la 164, una vera icona per comfort, sportività e presenza. Oggi, alcuni collaboratori del Presidente, guidano una Giulia Alfa Romeo.
Un buon approfondimento lo ha realizzato l’autorevole rivista Quattroruote, che ha dedicato un articolo proprio alle auto del Presidente della Repubblica.
Il mio nome è Charlotte Parker. La mia vita è tornata!!! Dopo 2 anni di matrimonio fallito, mio marito mi ha lasciato con due figli, avevo voglia di farla finita, mi sono quasi suicidata perché ci ha lasciato quando la nostra vita stava iniziando ad avere un senso. Ero emotivamente giù per tutto questo tempo. Grazie a un incantatore chiamato Dr.Ogaga Kunta che ho incontrato online. Un bel giorno, mentre navigavo in Internet, mi sono imbattuto in diverse testimonianze su questo particolare incantatore. Alcune persone hanno testimoniato di aver riportato indietro la loro ex amante, alcune hanno testimoniato che può lanciare un incantesimo per fermare il divorzio e anche un incantesimo per ottenere un lavoro ben retribuito e così via.…